Midi Light, lampadina a controllo remoto da smartphone

Midi Light, lampadina a controllo remoto da smartphone MIDI LIGHT SMART è la lampadina intelligente completamente controllabile e programmabile grazie ad una apposita App gratuita installabile su smartphone e dispositivi mobili.       La lampadina LED che si controlla dallo smartphone! 10W  |  810 Lumen  |  Classe A+  |  Accensione immediata  |  25000 oreVai all'articolo ⟶

Sostituire le vecchie lampadine con lampadine Led ?

Scegliere la lampadina giusta In Europa la sostituzione delle lampadine tradizionali con nuove lampadine led ecologiche e a bassissimo consumo è già realtà da qualche anno. In alcuni casi è sufficiente sostituire la lampadina e il gioco è fatto, ma qual’è la lampadina led giusta ? Oltre agli apparecchi che hanno al loro interno moduliVai all'articolo ⟶

Abbassare i costi con illuminazione led

Risparmiare con i led, hai già fatto i conti ? I vantaggi offerti dal led sono molteplici e tante le soluzioni oggi possibili per aggiornare il proprio impianto luci senza affrontare costi esorbitanti: Il led ha in media una durata cinque volte superiore alle lampade a fluorescenza (Basso Consumo) e ancora maggiore se paragonato aVai all'articolo ⟶

Lampadario sospensione moderno, novità pendel colorato su misura.

Lampadario sospensione moderno, novità pendel colorato su misura. Costruire un lampadario sospensione moderno con cavo elettrico colorato e lampadine di vario tipo è sempre più una scelta presente sulle pagine delle riviste di settore. Esperti di design parlano di spirito essenziale dell’illuminazione moderna. Lampadine led opache per il minimalista hitech oppure lampadine led filamento per dare un tonoVai all'articolo ⟶

Lampadina led r7s per sostituire alogene lineari

Lampadina led r7s per sostituire le lampadine alogene lineari L’ultima generazione di lampadine led r7s ha raggiunto l’intensità luce delle vecchie lampadine alogene. Fin da subito nettamente più convenienti dal punto di vista dei consumi, infatti, le lampadine led r7s hanno sempre faticato a raggiungere la potenza luce delle tanto dispendiose sorelle alogene. Da oggi il problemaVai all'articolo ⟶