Controllo della luce, illuminazione led hotel e ristoranti

Illuminazione led hotel ristoranti

E’ vero, hotel, bar e ristoranti sono attività che divorano energia elettrica. E’ noto, infatti, che una struttura ricettiva può arrivare ad assorbire anche il quadruplo dell’energia di una struttura residenziale di pari dimensioni. Di certo frigobar, tv lcd, lavastoviglie e celle frigorifere incidono notevolmente sui conti di ristoranti e hotel, ma in gran parte i consumi sono dovuti all’illuminazione ed al condizionamento dei locali. Si stima che l’illuminazione pesi mediamente il 10% del fabbisogno totale e per questo motivo merita di certo la massima attenzione. Negli ultimi anni albergatori e ristoratori hanno scelto sempre più spesso lampade basso consumo per contenere i costi di energia elettrica e la sostituzione delle lampadine tradizionali con lampadine a risparmio energetico si è rivelata davvero molto vantaggiosa. Oggi l’attenzione di tutti è rivolta alle sorgenti led ed ai sistemi di controllo della luce, che offrono prestazioni a dir poco sbalorditive. Lampadine molto efficienti con una durata 10 volte superiore, riduzione drastica dei costi legati alla manutenzione, produzione di calore pressoché nulla. Tutti questi sono i fattori che spingono gli esercenti attività commerciali a scegliere la nuova tecnologia led.

Risparmio energetico illuminazione led hotel ristoranti
sistemi illuminazione led hotel ristoranti

Sistemi intelligenti per il controllo della luce

Hotel e ristoranti dovrebbero prendere in considerazione l’idea di installare sistemi intelligenti di gestione della luce. Centraline di controllo che utilizzano sensori di luminosità e rilevatori di presenza per regolare la luce in base alle reali necessità. Sistemi di semplice installazione e dal costo contenuto che riducono al minimo il consumo di energia elettrica, ma anche il deterioramento dei corpi illuminanti e quindi estendono la reale durata di tutto l’impianto. I sistemi di controllo della luce incidono positivamente non solo sul ritorno economico dell’investimento, ma anche sulla gestione pratica della struttura e l’immagine del locale. Grazie a sistemi di controllo di questo tipo è possibile ad esempio programmare più scenari di luce in funzione dei differenti usi che si possono fare di una stessa sala e ottimizzare allo stesso tempo i consumi nell’arco della giornata. Variare tonalità e intensità della luce durante i diversi momenti dell’anno, del giorno o della serata. Colorare in pochi istanti un’intera facciata esterna oppure creare l’atmosfera ideale per un grande ricevimento. Per quanto riguarda l’esterno, poi, è possibile fare cose straordinarie che di sicuro non faranno passare inosservato l’hotel o il ristorante. I sistemi di controllo della luce abbinati a piccoli proiettori led lineari multi colore consentono di illuminare intere facciate e variarne a piacere colore e intensità.

Vantaggi del controllo, illuminazione led hotel ristoranti:

  • Riduce l’invecchiamento dei corpi illuminanti.
  • Miscela la luce naturale e luce artificiale.
  • Garantisce un consumo efficiente grazie alla rilevazione di presenza.
  • Controlla l’intensità minima utile per gli ambienti di lavoro.
  • Permette di accendere solo alcune lampade di uno stesso impianto.
  • Rileva malfunzionamenti e segnala i guasti.
  • Consente di programmare l’illuminazione scenografica.
  • Personalizza la luce nei vari ambienti in funzione dell’uso.
  • Permette di variare la temperatura di colore della luce.
  • Integra l’illuminazione di emergenza e antincendio.

Richiedi più informazioni in merito ai sistemi di controllo illuminazione led hotel ristoranti, contattaci.