[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Strisce led in italiano, strip led in inglese
Le strisce led sono la grande novità degli ultimi anni e grazie ai veloci progressi della tecnologia led sono già largamente impiegate nel settore illuminazione. Le strisce led hanno aperto la porta a nuove applicazioni della luce perché possono essere letteralmente “nascoste” in spazi fino ad oggi inutilizzabili per i corpi illuminanti ed allo stesso tempo hanno spinto architetti e designer a ri-pensare l’illuminazione. Nuovi effetti di luce decorativa, versatilità di installazione e costi più contenuti hanno permesso alle strisce led di conquistare in breve tempo un’ampia fetta di mercato. Considerate dai più una vera e propria rivoluzione per l’illuminazione sono di certo destinate a soppiantare a breve anche le lampade a fluorescenza.
Cosa sono e come funzionano le strisce led
La striscia Led è costituita da una fila continua di chip Led disposti su una piattina di rame flessibile. Il numero dei chip led applicati sulla striscia può variare da 30 a 120 al metro e ciò determina la quantità di luce che può produrre. Nelle strisce led, oltre ai chip, sono presenti anche resistenze ed altri componenti elettronici che hanno la funzione di aumentarne l’efficienza e la durata. Di solito le strisce led vengono vendute in bobine da 5 metri che possono poi essere tagliate e giuntate a piacere per ottenere le curve e la lunghezza desiderata. La maggior parte delle strisce led hanno nella parte inferiore una pellicola adesiva che consente di fissarle in pochi minuti e senza particolari accorgimenti a qualunque superficie.
Vantaggi offerti dalle strisce led
- Vita media Lunga durata (fino a 50.000 ore).
- Flessibile e modellabile a piacere.
- Giuntabile a piacere in lughezza.
- Sicurezza in bassa tensione.
- Disponibili anche nella versione resistente acqua
- Consumi estremamente ridotti.
Strisce led 3528 e strisce led 5050
La differenza tra le due e’ data dal tipo di chip montato, infatti, le strisce led 3528 montano chip SMD di potenza 0.08 Watt e sono le strisce più economiche, mentre le strisce led 5050 montano chip led composti da 3 chip led 3528. Le strisce con chip 5050 producono 3 volte la luce delle 3528 a parità di numero di chip per metro e di conseguenza consumano anche 3 volte tanto. Ogni singolo chip 5050 consuma 0,24 Watt contro i 0,08 Watt dei chip 3528. Le strisce led 5050 costano di più ma offrono anche prestazioni molto superiori e di fatto sono l’unica alternativa possibile per sostituire le luci ad incandescenza e a risparmio energetico.

Strisce led RGB
Le strisce led RGB vengono pilotate tramite apposite centraline e possono emettere luce in una moltitudine di colori modificando l’intensità dei tre colori primari. In queste strisce ogni singolo chip è composto da tre chip di colore primario (Red , Green e Blu), variando l’intensità di ogni singolo chip è possibile ottenere luce di infiniti colori.
Richiedi più informazioni per l’installazione di strisce led.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][products_slider title=”Strisce led in offerta online” category=”alimentatori,strisce-led”][/vc_column][/vc_row]